Descrizione
L’Associazione, costituita come entità giuridica nel 1967, nasce nel lontano 1924 come Banda Musicale e nel corso dei decenni amplia il proprio raggio di azione assumendo un ruolo ben diverso da quello di una semplice unione di persone aventi in comune la passione per la musica. Essa è diventata un vero e proprio polo di aggregazione sociale, di formazione musicale e culturale e nel 2017 ha ottenuto l’iscrizione al Registro regionale delle associazione di promozione sociale, ora confluito del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
La “Banda”, come viene comunemente denominata dai Muriagliesi, evoca lo stare insieme, anima le feste di paese, gli eventi del vivere di una comunità piccola ma vivace, partecipa ad iniziative finalizzate alla promozione del territorio: il tutto sempre e soltanto con la dedizione ed il volontariato degli associati.
La “Casa della Musica”, una struttura polifunzionale che costituisce la sede dell’associazione, rappresenta il principale centro di aggregazione della frazione ed accoglie le attività musicali, culturali, di spettacolo nonché ricreative di Muriaglio.
Il complesso bandistico e la scuola di musica costituiscono un patrimonio culturale per l’Associazione e per la frazione: i concerti in occasione della Festa patronale dei SS. Pietro e Paolo e di S. Cecilia, nonché le sfilate per la celebrazione delle ricorrenze istituzionali, civili e religiose rappresentano i momenti principali dell’attività musicale.
La “Banda”, come viene comunemente denominata dai Muriagliesi, evoca lo stare insieme, anima le feste di paese, gli eventi del vivere di una comunità piccola ma vivace, partecipa ad iniziative finalizzate alla promozione del territorio: il tutto sempre e soltanto con la dedizione ed il volontariato degli associati.
La “Casa della Musica”, una struttura polifunzionale che costituisce la sede dell’associazione, rappresenta il principale centro di aggregazione della frazione ed accoglie le attività musicali, culturali, di spettacolo nonché ricreative di Muriaglio.
Il complesso bandistico e la scuola di musica costituiscono un patrimonio culturale per l’Associazione e per la frazione: i concerti in occasione della Festa patronale dei SS. Pietro e Paolo e di S. Cecilia, nonché le sfilate per la celebrazione delle ricorrenze istituzionali, civili e religiose rappresentano i momenti principali dell’attività musicale.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Muriaglio - Via Campo, 2 - Castellalmonte |
Telefono | 347.2520680 oppure 320.1447443 |
info@filarmonicamuriagliese.it oppure banda.muriaglio@libero.it banda.muriaglio@pec.it | |
Web | http://www.filarmonicamuriagliese.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Presidente | Claudio Brassea Rat |
Organigramma |
Mappa
Indirizzo: Piazza della Fontana, 1, 10081 Muriaglio TO
Coordinate: 45°25'42,8''N 7°43'11,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)