Descrizione
Associazione culturale, senza fini di lucro, che promuove la conoscenza degli aspetti culturali, storici, etnografici, artistici, musicali, enogastronomici, tradizionali e folkloristici, legati alla storia del Canavese nel periodo medioevale e rinascimentale.
Il Gruppo "Tamburi di Porta Traxia", nasce per la passione per il suono del tamburo e dall'affiatamento di un gruppo di giovani ragazzi che sono cresciuti fin da piccoli come tamburini nei rioni dell'Antico Carnevale di Castellamonte. Il gruppo è formato da tamburini che intrattengono il pubblico con giochi di musica, coreografie e sfilate nei borghi.
Il nome trae origine da una delle antiche porte che si aprivano sulle mura di cinta che difendevano la città nel Medioevo.
Il Gruppo "Tamburi di Porta Traxia", nasce per la passione per il suono del tamburo e dall'affiatamento di un gruppo di giovani ragazzi che sono cresciuti fin da piccoli come tamburini nei rioni dell'Antico Carnevale di Castellamonte. Il gruppo è formato da tamburini che intrattengono il pubblico con giochi di musica, coreografie e sfilate nei borghi.
Il nome trae origine da una delle antiche porte che si aprivano sulle mura di cinta che difendevano la città nel Medioevo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via S. Marino, 6 - Castellamonte |
Telefono | 349.4339131 |
info@tamburitraxia.com | |
Web | http://www.tamburitraxia.com (Apre il link in una nuova scheda) |
Responsabile | Michele Schillaci |