A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a coloro che intendono proporre ricorso avverso un verbale di accertamento e contestazione di violazione di norme del Codice della Strada

Descrizione

Il ricorso può essere rivolto al Prefetto della Provincia in cui è stata commessa e accertata la violazione o, in alternativa, al Giudice di Pace competente per il territorio in cui è stata commessa e accertata la violazione.


Come fare

Il ricorso al Giudice di Pace può essere presentato entro trenta giorni dalla contestazione o notifica della violazione, mediante deposito presso l'Ufficio del Giudice di Pace competente per territorio.

Il ricorso al Prefetto può essere presentato entro sessanta giorni dalla contestazione o notifica della violazione, mediante deposito presso la Prefettura.

Il ricorso non può essere presentato in caso di pagamento della sanzione comminata, nè oltre i termini previsti.

Cosa serve

E' opportuno allegare al ricorso la documentazione utile a provare quanto affermato nel ricorso stesso.

Cosa si ottiene

Il ricorso può essere accolto o rigettato, con il conseguente annullamento o conferma del verbale.

Nel caso di accoglimento del ricorso il verbale sarà annullato e la sanzione corrispondente non dovrà essere pagata.

In caso di rigetto del ricorso, il Prefetto emetterà un'ordinanza - ingiunzione di un valore pari almeno al doppio dell'importo minimo, oltre le spese di accertamento e notifica, che sarà notificata al ricorrente.
Avverso l'ordinanza - ingiunzione potrà essere proposto ricorso giurisdizionale innanzi all'Autorità Giudiziaria indicata nell'ordinanza medesima.

Nel caso di rigetto del ricorso, il Giudice di Pace conferma parzialmente o totalmente il verbale oggetto dell'opposizione, applicando una sanzione che non può essere inferiore al minimo edittale indicato nel verbale stesso.

Tempi e scadenze

Il ricorso al Prefetto va presentato entro sessanta giorni dalla contestazione o notifica.

Il ricorso al Giudice di Pace va presentato entro trenta giorni dalla contestazione o notifica.

Costi

I costi sono indicati dalla cancelleria dell'Autorità Giudiziaria cui ci si rivolge per il ricorso.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Verbali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio.pdf [.pdf 16,19 Kb - 05/12/2023 - 27/03/2024]

Contatti

Verbali

Palazzo Antonelli - Piano Terra
Piazza Martiri della Libertà, 28 - 10081 - Castellamonte (TO) - Castellamonte

0124/510630

vigili@comune.castellamonte.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/08/2024 17:02:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet