Biblioteca

Prestito libri e dvd, lettura e studio in sede, presentazione libri con autori e laboratori animati di lettura per bambini

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti in Castellamonte ed anche ai non residenti di tutte le fasce di età (bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani)

Descrizione

La Biblioteca Civica di Castellamonte dedicata a Carlo TRABUCCO è stata fondata dall'Amministrazione Comunale all'inizio degli anni ‘70 nell'intenzione di assicurare alla comunità locale un servizio essenziale nel settore cultura, come quello di fornire un punto di riferimento per le esigenze di lettura e di informazione della popolazione. Dopo vari spostamenti, sul finire del 1997, si è trasferita nella sede attuale di via Caneva n° 2 (ex-ospedale). I locali sono costituiti da una sala principale in cui sono esposti i volumi disponibili con le novità e da una sala di lettura con apparato di consultazione.
Da alcuni anni è in funzione la sezione MULTIMEDIALE: 4 PC con stampante a colori, possibilità di navigazione in Internet, videoscrittura. Vi è poi una sezione BAMBINI per i più piccoli lettori fornita di tavolini e sedie adatti alla tenera età ed una sezione RAGAZZI.

Come fare

Il regolamento interno (Statuto) prevede la possibilità di prendere a prestito fino a 3 volumi per la durata di un mese con la possibilità di deroghe che vadano incontro a esigenze personali.

Cosa serve

Il prestito a domicilio dei libri e dvd è gratuito; si deve fornire il codice fiscale, necessario per la compilazione di una scheda personale con i dati anagrafici della persona interessata al prestito.

Cosa si ottiene

Nella Sezione BAMBINI oltre a trovare negli scaffali libri illustrati per le diverse fasce d’età, è a disposizione di tutti del materiale didattico (fogli, matite colorate, pennarelli) ed una piccola ludoteca.
Per qualsiasi esigenza si può contattare il personale della biblioteca il quale è anche disponibile ad aiutare i bambini / ragazzi chiamati a svolgere ricerche scolastiche.

VISITA ALUNNI DELLE SCUOLE INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA
Nel corso dell’anno scolastico vengono normalmente programmate visite in biblioteca da parte delle scuole dell'Infanzia, Primaria del capoluogo e delle frazioni, Secondaria di 1° grado  e Liceo Artistico in accordo con i docenti. Alcune classi programmano una visita in biblioteca a cadenza mensile. In genere la prima volta si visitano i locali della biblioteca, se ne spiega agli alunni il funzionamento, si danno dati e curiosità e si rispondono alle domande fatte dai bambini/ragazzi; a volte si fanno letture ad alta voce (con animazione, nell’ambito del progetto “Nati per Leggere” in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese); gli alunni sfogliano, leggono e prendono in prestito libri; si invitano a iscriversi e frequentare la biblioteca (con i genitori o da soli). Alcune classi effettuano ricerche su tematiche assegnate dall’insegnante (su libri, enciclopedie, Internet).

“NATI PER LEGGERE” è un progetto di promozione della lettura sostenuto da bibliotecari e pediatri rivolto a bambini fin dalla prima infanzia e ai loro genitori. Non è mai troppo presto per avvicinare un bambino ai libri! Fra i suoi bisogni fondamentali, rientra anche quello di crescere in un ambiente ricco di stimoli, accompagnato da adulti che sappiano instaurare con lui un rapporto di comunicazione affettivo ed emotivo. E’ importante essere consapevoli del valore di condividere la lettura di un libro con i bambini anche molto piccoli, non soltanto per trasmettere loro una storia, un racconto, una filastrocca, ma per nutrire la loro mente di parole che li sorprendano, che li stimolino emotivamente, che li abituino ad immaginare mondi possibili e a sviluppare modalità di scambio emotivo. Il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese aderisce a tale progetto coinvolgendo, tra le altre, anche la Biblioteca Civica di Castellamonte, oltre che i pediatri di libera scelta del territorio, i reparti ospedalieri, gli asili nido e le scuole dell’infanzia e primarie con una serie di iniziative sul territorio mirate a promuovere la lettura infantile.
Mensile è poi l'appuntamento del sabato mattina con le letture animate in inglese/italiano con laboratorio creativo rivolto ai bambini.

ARCHIVIO STORICO
La biblioteca ospita anche l'Archivio Storico “Michelangelo GIORDA” ove sono conservati gli antichi documenti comunali, il "Centro Studi Costantino NIGRA” (lettere, fotografie, libri e documenti vari di e su C.Nigra ed il Risorgimento); Il "Fondo ROVERE“ comprensivo di molti libri, xerigrafie e stampe d’arte; la LAMPADA di ALADINO (postazione pc touch-screen con filmati e fotografie digitali d'epoca su Castellamonte e Canavese).

Tempi e scadenze

La durata del prestito è di 1 mese per i libri e di 7 giorni per i dvd. E' rinnovabile per esigenze particolari e se non c'è una prenotazione da parte di un altro lettore.

Costi

Servizio Biblioteca gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SCHEDA BIBLIOTECA.pdf [.pdf 478,72 Kb - 01/12/2023 - 06/12/2023]

Contatti

Biblioteca

Centro Congressi Martinetti - 2° piano
Via P. Educ, 59 - 10081 - Castellamonte (TO) - Castellamonte

3351404689

biblioteca@comune.castellamonte.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2025 12:05:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet