A chi è rivolto

La CIE può essere richiesta al comune di residenza in questi casi:
- da chi non ha alcuna carta di identità;
- quando la precedente carta è scaduta o è nell’ultimo semestre di validità.
- in seguito a smarrimento, furto o deterioramento, presentando la denuncia fatta alle autorità di P.S.

Descrizione

La nuova Carta di identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.
Al momento della richiesta sarà anche possibile fare la scelta della donazione degli organi e tessuti.
Una volta acquisiti i dati, la fotografia, la firma e le impronte digitali dell'utente, gli operatori comunali inviano telematicamente la richiesta di emissione della CIE al Ministero dell'interno il quale, attraverso il Poligrafico dello Stato, stampa e spedisce la Carta di Identità Elettronica. Conseguentemente la consegna non è immediata.
Importante: Le carte di identità cartacee continuano ad essere valide sino alla loro naturale scadenza e non devono né possono essere sostituite, se non smarrite, rubate o deteriorate.

Come fare

Le prenotazioni possono essere prese autonomamente, se si è in possesso di SPID/CIE/CNS,  sul sito del Comune di Castellamonte oppure devono essere chieste direttamente al Comune con le seguenti modalità: 
- di persona allo sportello servizi demografici nei seguenti giorni ed orari: lunedì dalle 09.00 alle 12.30, martedì e venerdì dalle 09.30 alle 12.30 e giovedì dalle 15.00 alle 17.30.
- telefonicamente allo 0124/5187230 - 226.

Cosa serve

- Una fototessera recente (non più di 6 mesi) in formato cartaceo. L'immagine deve ritrarre per intero il volto non ruotato e devono essere visibili entrambi i lobi, se si portano gli occhiali le lenti devono essere trasparenti in modo che gli occhi siano ben visibili, non sono ammessi copricapi a meno di motivi religiosi, culturali o medici, in ogni caso il volto deve essere mostrato chiaramente. L’immagine viene acquisita digitalmente e restituita;
- La tessera sanitaria o codice fiscale (serve l'originale per acquisirne rapidamente i dati senza errori);
- La carta d’identità precedente o la denuncia di furto, smarrimento o deterioramento (quando non si hanno più i pezzi riconoscibili della precedente);
- Permesso di soggiorno e passaporto per i cittadini extracomunitari residenti;
- La ricevuta di pagamento del costo della CIE.

Cosa si ottiene

Il rilascio della carta d'identità elettronica.

Tempi e scadenze

La validità della CIE varia secondo l’età del titolare al momento del rilascio ed è di:
- 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- Per i maggiorenni la carta, ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1157, ha una validità massima di 10 anni, pertanto scade dopo 9 anni più i giorni intercorrenti fra la data della richiesta e la data di nascita.

Costi

€ 22,00 per rinnovo o per primo rilascio - € 27.00 per smarrimento, furto o deterioramento. 
Il pagamento dell'importo dovuto potrà essere effettuato, tramite apposito avviso Pago PA stampato in fase di richiesta, presso sportelli postali o bancari, ricevitorie autorizzate oppure tramite applicazione banca online.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

modello scheda procedimenti.pdf [.pdf 27,52 Kb - 22/11/2023 - 30/11/2023]

Contatti

Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Palazzo Antonelli - Piano terra
Piazza Martiri della Libertà, 28 - 10081 - Castellamonte (TO) - Castellamonte

0124/5187.228-227-226-230

protocollo@comune.castellamonte.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/08/2024 17:02:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet