Misura: M5.C2.I2.2

Missione M5 - Inclusione e coesione
Componente M5 C2 Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
Ambito di intervento M5 C2 2. Rigenerazione urbana e housing sociale
Investimento 2.2 Piani urbani integrati
Lavori di riqualificazione dell'immobile denominato “Ex Ospedale” inerenti il P.N.R.R. - M5C2 - Investimento 2.2 - intervento finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU - Applicazione CAM, ai sensi DM 23/2022 n.256 – DNSH -  C.U.P. J23C22000230006 – C.I.G. 9842341CB9
L’intervento dell’edificio denominato ex-Ospedale prevede il potenziamento e recupero dal punto di vista energetico e l’adeguamento sismico, con la finalità del riutilizzo di tutte le parti, di cui alcune in completo disuso, per scopi socio-culturali. Più precisamente: l’ampliamento della biblioteca civica, adeguamento dei locali in uso agli Artisti della Ceramica e al Centro Culturale Costantino Nigra, recupero dell’ex centro anziani per la creazione di un centro di aggregazione per giovani e anziani, creazione archivio storico, individuazioni di spazi per le associazioni con scopi socio-culturali e sportelli sociali.
Il progetto si prefigge una maggiore e migliore inclusione sociale, riducendo l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale mediante il riuso e la rifunzionalizzazione eco-sostenibile di una struttura edilizia pubblica esistente.

Mappa

Indirizzo: Via Ex Internati, 1, 10081 Castellamonte TO, Italia
Coordinate: 45°22'56,2''N 7°42'34,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Importo totale 3.808.691,84 €
Importo finanziamento PNRR 3.000.000,00 €
Importo altri finanziamenti 808.691,84 €
Finanziato da Intervento finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU (€ 3.000.000,00 RRF - finanziamento PNRR + € 808.691,84 FOI - Fondo Opere Indifferibili)

Atti legislativi e amministrativi

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet