Descrizione
IL SINDACO
VISTA la comunicazione pervenuta in data 04/09/2025 dall’ASL TO4 – Dipartimento di
Prevenzione, Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, prot. n. 083831, con la
quale si trasmette l’esito non conforme dell’analisi microbiologica dell’acqua destinata al consumo
umano prelevata in data 01/09/2025 presso la fontanella pubblica della Frazione Spineto;
VISTI i risultati analitici trasmessi dall’ARPA Piemonte – Dipartimento Territoriale Piemonte Nord
Ovest, da cui emergono valori superiori ai limiti di legge per i seguenti parametri:
Batteri coliformi a 37°C: 15 UFC/100 ml
Escherichia coli: 2 UFC/100 ml
CONSIDERATO che i suddetti valori non rispettano i requisiti di potabilità stabiliti dal D. Lgs.
18/2023, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 relativa alla qualità delle acque
destinate al consumo umano”;
RITENUTO necessario, in via cautelativa, tutelare la salute pubblica vietando l’uso dell’acqua per
consumo umano (bere, preparazione di alimenti, igiene orale) se non previa bollitura, in attesa del
ripristino delle condizioni di conformità e sicurezza dell’acqua distribuita;
VISTI gli articoli 50 e 54 del D. Lgs. n. 267/2000 (TUEL),
VISTO il D. Lgs. 18/2023,
ORDINA
Il divieto di utilizzo dell’acqua erogata dalla rete idrica pubblica nella Frazione Spineto per
consumo umano, se non previa bollitura per almeno 10 minuti.
Il presente divieto ha effetto immediato e sarà in vigore fino a nuova comunicazione di revoca da
parte dell’Autorità Sanitaria competente (ASL TO4).
La Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (SMAT) è incaricata di:
VISTA la comunicazione pervenuta in data 04/09/2025 dall’ASL TO4 – Dipartimento di
Prevenzione, Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, prot. n. 083831, con la
quale si trasmette l’esito non conforme dell’analisi microbiologica dell’acqua destinata al consumo
umano prelevata in data 01/09/2025 presso la fontanella pubblica della Frazione Spineto;
VISTI i risultati analitici trasmessi dall’ARPA Piemonte – Dipartimento Territoriale Piemonte Nord
Ovest, da cui emergono valori superiori ai limiti di legge per i seguenti parametri:
Batteri coliformi a 37°C: 15 UFC/100 ml
Escherichia coli: 2 UFC/100 ml
CONSIDERATO che i suddetti valori non rispettano i requisiti di potabilità stabiliti dal D. Lgs.
18/2023, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 relativa alla qualità delle acque
destinate al consumo umano”;
RITENUTO necessario, in via cautelativa, tutelare la salute pubblica vietando l’uso dell’acqua per
consumo umano (bere, preparazione di alimenti, igiene orale) se non previa bollitura, in attesa del
ripristino delle condizioni di conformità e sicurezza dell’acqua distribuita;
VISTI gli articoli 50 e 54 del D. Lgs. n. 267/2000 (TUEL),
VISTO il D. Lgs. 18/2023,
ORDINA
Il divieto di utilizzo dell’acqua erogata dalla rete idrica pubblica nella Frazione Spineto per
consumo umano, se non previa bollitura per almeno 10 minuti.
Il presente divieto ha effetto immediato e sarà in vigore fino a nuova comunicazione di revoca da
parte dell’Autorità Sanitaria competente (ASL TO4).
La Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. (SMAT) è incaricata di:
-Attivare con urgenza tutte le misure necessarie al ripristino della qualità dell’acqua;
-Informare tempestivamente l’Amministrazione Comunale e l’ASL sugli sviluppi e gli esiti deicontrolli successivi.
La presente ordinanza deve essere pubblicata all’Albo Pretorio, diffusa mediante affissioni sul
territorio della frazione interessata, e comunicata ai cittadini con ogni mezzo utile (sito web
comunale, avvisi cartacei, social media).
Copia della presente ordinanza viene trasmessa a:
territorio della frazione interessata, e comunicata ai cittadini con ogni mezzo utile (sito web
comunale, avvisi cartacei, social media).
Copia della presente ordinanza viene trasmessa a:
ASL TO4
ARPA Piemonte
SMAT S.p.A.
Prefettura di Torino
ARPA Piemonte
SMAT S.p.A.
Prefettura di Torino
AVVERTE
Che contro la presente ordinanza è ammesso ricorso:
al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla pubblicazione;
oppure, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 11:08:20