Comunicato Alle Attività Produttive

Scadenza Bando ISI INAIL 2024 – Incentivi per la sicurezza sul lavoro
Data:

8 maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Castellamonte ricorda a tutte le imprese del territorio che è in scadenza il Bando ISI INAIL 2024, uno strumento importante per ottenere contributi a fondo perduto destinati a progetti volti a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Scadenza per la presentazione delle domande:
30 maggio 2025, ore 18:00


Cosa finanzia il bando?
Investimenti per la riduzione dei rischi nei luoghi di lavoro
Bonifica da materiali contenenti amianto
Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
Interventi specifici per micro e piccole imprese, compresi i settori agricolo e manifatturiero


Info e dettagli sul sito INAIL: www.inail.it – Bando ISI 2024

Invitiamo le imprese interessate a valutare con urgenza l’opportunità e a consultare i propri consulenti o tecnici per la predisposizione delle pratiche.

Il Bando ISI INAIL 2025 offre alle imprese italiane  l’opportunità di ottenere contributi a fondo perduto per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Con una dotazione complessiva di 600 milioni di euro, il bando mira a incentivare interventi che riducano i rischi lavorativi e promuovano l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili.

Novità principali del Bando ISI INAIL 2025

Incremento delle risorse disponibili: il budget complessivo è stato aumentato a 600 milioni di euro, con una distribuzione mirata su base regionale e per settori specifici.
Ampliamento dei beneficiari:
anche gli enti del terzo settore possono accedere ai finanziamenti per interventi specifici, come la riduzione dei rischi legati alla movimentazione manuale di persone.
Aumento delle percentuali di contributo
: i contributi a fondo perduto coprono fino al 65% delle spese ammissibili per i progetti di riduzione dei rischi e fino all’80% per progetti di responsabilità sociale e per giovani agricoltori.
Tipologie di progetti finanziabili

Il bando finanzia diverse tipologie di progetti, suddivisi in cinque assi di finanziamento:

Progetti di investimento e modelli organizzativi
: interventi per la riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici, nonché l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC)
: interventi mirati alla diminuzione dei rischi derivanti dalla movimentazione manuale dei carichi.
Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
: interventi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente negli ambienti di lavoro.
Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività
: interventi dedicati alle micro e piccole imprese di settori specifici, come quello agricolo, per migliorare la sicurezza e la sostenibilità delle attività lavorative.

Contributo e ammissibilità
Importo del contributo
: il contributo a fondo perduto varia da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 130.000 euro. Per le imprese con meno di 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, non è previsto un limite minimo.
Spese ammissibili:
sono finanziabili le spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione del progetto e indispensabili per la sua completezza, ed eventuali spese tecniche entro determinati limiti previsti dalla normativa.
Tempistiche di presentazione della domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale INAIL. Le date di presentazione delle domande per il Bando ISI INAIL 2024 sono: dalle ore 14:00 del 14 aprile 2025 alle ore 18:00 del 30 maggio 2025.

Approfondisci e cogli l’opportunità per la tua impresa


Per eventuali chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Attività Produttive del Comune.
Comune di Castellamonte
Assessorato alle Attività Produttive


Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2025 17:16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet