Esito della procedura di verifica di assoggettabilita’ alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della variante al PRGC

Esito della procedura di verifica di assoggettabilita’ alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della variante al PRGC disposta ai sensi della L.R. 23/2016 E DEL D.P.G.R. N. 11/R DEL 02/10/2017
Data:

5 maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

OGGETTO: ESITO DELLA PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DELLA VARIANTE AL PRGC DISPOSTA AI SENSI DELLA L.R. 23/2016 E DEL D.P.G.R. N. 11/R DEL 02/10/2017 CONNESSA AL PROGETTO DENOMINATO “CAVA DI MISTO LIMOSO-ARGILLOSO IN LOC. VESPIA IN COMUNE DI CASTELLAMONTE”.

PREMESSO CHE

 con nota prot. n. 20918 dell’11/02/2025 l’Unità Specializzata Valutazioni Ambientali – Nucleo VAS e VIA della Direzione Ambiente e Sviluppo Sostenibile della Città metropolitana di Torino ha avviato la procedura di verifica di VIA ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. riguardante il progetto denominato “Cava di misto limoso-argilloso in Loc. Vespia in Comune di Castellamonte” in quanto rientrante nella categoria B.8.I2 di cui all’Allegato B alla LR 13/2023;
 per la realizzazione del suddetto progetto è necessario disporre la Variante urbanistica al PRGC vigente ai sensi della LR 23/2016 e del D.P.G.R. n. 11/R del 02/10/2017;
 al fine di semplificare le procedure e di non duplicare le valutazioni è stato disposto lo svolgimento integrato della procedura di verifica di assoggettabilità alla VAS coordinata con la procedura di screening della Valutazione di Incidenza della Variante urbanistica all’interno della procedura di verifica di VIA, in linea con quanto disposto dalla DGR del 29 febbraio 2016 n. 25-2977;
 il responsabile del procedimento della procedura di verifica di VIA della Città metropolitana di Torino ha provveduto a dare pubblica evidenza dell’integrazione della procedura di verifica di assoggettabilità a VAS coordinata con la procedura di screening della Valutazione di Incidenza all’interno della procedura di verifica di VIA, e pertanto contestualmente alla trasmissione della propria nota prot. n. 20918 dell’11/02/2025 di avvio del procedimento, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la documentazione per la verifica di assoggettabilità alla VAS e per lo screening Vinca;
 la procedura di verifica di assoggettabilità alla VAS viene svolta in modalità sequenziale ed è pertanto precedente e propedeutica alla redazione degli elaborati della Variante urbanistica che verrà presentata nella conferenza dei servizi di cui all’art. 29 della L.R. 23/2016 finalizzata all’autorizzazione alla coltivazione della nuova cava;
 il Comune di Castellamonte riveste i ruoli di autorità procedente per la VAS e di autorità competente per la VAS;
 con delibera della Giunta Comunale n. 54 del 10/04/2025, è stato istituito l’organo tecnico comunale e con delibera della Giunta Comunale n. 60 del 22/04/2025 sono stati nominati i suoi componenti;

Il RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITÀ PRODUTTIVE – SERVIZIO AMBIENTE
INFORMA CHE
con propria Determinazione N. 167 / DA / 11 del 05/05/2025, in qualità di responsabile del procedimento di VAS ha preso atto della decisione assunta dell’Organo tecnico comunale, riunitosi in data 05/05/2025, circa l’assoggettamento alla valutazione ambientale strategica della Variante urbanistica al PRGC vigente disposta ai sensi della L.R. 23/2016 e del D.P.G.R. n. 11/R del 02/10/2017 connessa al progetto di “Cava di misto limoso-argilloso in Loc. Vespia in Comune di Castellamonte”.
Ai fini della trasparenza e della partecipazione di cui al X comma dell’articolo 3bis della LR 56/77, il documento tecnico preliminare per la verifica di assoggettabilità alla VAS, il Verbale della decisione dell’OTC e la suddetta Determinazione sono pubblicati al seguente indirizzo:
https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/saturnweb/Pubblicazioni.aspx?Tipo=71&CE=cstllmnt1305
Per informazioni è possibile rivolgersi al sottoscritto responsabile del procedimento all’indirizzo ambiente@comune.castellamonte.to.it

IL RESPONSABILE DEL SETTORE
ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SERVIZIO AMBIENTE
Dott. Arch. Simona Vogliano

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 16:31:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet