Mensa Scolastica
Scheda del servizio
A CHI E’ RIVOLTO IL SERVIZIO
Il servizio è rivolto a tutti gli alunni che frequentano le classi delle scuole pubbliche dell’infanzia, primarie, per le quali è previsto il prolungamento delle lezioni nelle ore pomeridiane.
Il servizio di refezione è finalizzato ad assicurare la continuità dell’orario scolastico integrando il tempo del pasto nel tempo della scuola, perseguendo obiettivi di educazione alimentare in accordo con i servizi socio sanitari territoriali, che indicano le linee di intervento al fine di diffondere corretti criteri nutrizionali e di prevenzione.
COME E QUANDO SI ADERISCE AL SERVIZIO
Ogni anno scolastico occorre effettuare apposita iscrizione. Da quest'anno l'iscrizione dovrà essere effettuata ONLINE accedendo al sito www.comune.castellamonte.to.it e cliccando il LINK Servizio Mensa Scolastica e seguendo le istruzioni del Manuale.
QUANTO COSTA E COME SI PAGA IL SERVIZIO
Le famiglie degli alunni concorrono alla copertura delle spese sostenute dall’Amministrazione comunale attraverso il pagamento di una tariffa la cui entità e le relative modalità di applicazione vengono determinate annualmente dalla Giunta Comunale entro i termini di approvazione del Bilancio di Previsione annuale.
Il pagamento del servizio da parte degli utenti dovrà essere effettuato anticipatamente, come da nota esplicativa inviata dalla Ditta CAMST contenente le modalità di pagamento ed il codice identificativo relativo all'alunno che usufruisce del servizio.
RIDUZIONI SULLA TARIFFA
Per la determinazione della tariffa da utilizzare per gli utenti fruitori del servizio di refezione scolastica che ne faranno richiesta verrà applicato il Regolamento Comunale per la determinazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) per l’accesso ai servizi ed alle prestazioni comunali agevolate.
Le agevolazioni tariffarie valgono esclusivamente per i residenti nel territorio del Comune di Castellamonte.
Per poter accedere alle agevolazioni tariffarie il genitore/tutore dovrà compilare ulteriore domanda ONLINE e presentare personalmente al Comune copia della dichiarazione I.S.E.E. in corso di validità; qualora non venga presentata la dichiarazione ISEE l’utente sarà tenuto al pagamento della tariffa intera. Eventuali variazioni dell’I.S.E.E. derivanti da mutamenti delle condizioni familiari ed economiche del nucleo familiare e presentate successivamente all’adesione al servizio avranno decorrenza a partire dal mese successivo alla data di presentazione.
Le tariffe ISEE per l'anno attuale sono le seguenti:
ISEE da € 0,00 a € 5.099,00:
-> € 2,00 per tutte le tipologie di scuole.
ISEE da € 5.100,00 a € 10.299,00:
-> € 3,40 per le scuole dell'Infanzia;
-> € 3,50 per le scuole Primarie;
ISEE da € 10.300,00:
-> € 4,40 per le scuole dell'Infanzia;
-> € 4,50 per le scuole Primarie;
Per coloro che non presentano dichiarazione I.S.E.E. e hanno due o più figli che utilizzano il servizio mensa, il primo figlio pagherà la tariffa intera, mentre gli altri figli usufruiranno di una percentuale di riduzione da applicare alla tariffa intera, pari al 20%.
A CHI DEVO RIVOLGERMI PER OTTENERE LA DICHIARAZIONE I.S.E.E.
Per ottenere la dichiarazione I.S.E.E. le famiglie interessate devono rivolgersi ad un centro di assistenza fiscale (C.A.F.) oppure ad una sede I.N.P.S..
COME SI RINUNCIA AL SERVIZIO
Gli utenti che non intendono più avvalersi del servizio di refezione scolastica devono comunicarlo tempestivamente in forma scritta all’ufficio Pubblica Istruzione del Comune.
MENU' SCOLASTICI
I menù attualmente in uso sono stati redatti dal Dipartimento di Prevenzione Struttura Complessa di Igiene degli alimenti e della nutrizione dell'ASL TO4 - sede di Ivrea.
I menù sono articolati su 4 settimane e vengono elaborati tenendo conto della stagionalità dei prodotti ortofrutticoli, sono pertanto previsti un menù invernale ed un menù estivo.
Il servizio è rivolto a tutti gli alunni che frequentano le classi delle scuole pubbliche dell’infanzia, primarie, per le quali è previsto il prolungamento delle lezioni nelle ore pomeridiane.
Il servizio di refezione è finalizzato ad assicurare la continuità dell’orario scolastico integrando il tempo del pasto nel tempo della scuola, perseguendo obiettivi di educazione alimentare in accordo con i servizi socio sanitari territoriali, che indicano le linee di intervento al fine di diffondere corretti criteri nutrizionali e di prevenzione.
COME E QUANDO SI ADERISCE AL SERVIZIO
Ogni anno scolastico occorre effettuare apposita iscrizione. Da quest'anno l'iscrizione dovrà essere effettuata ONLINE accedendo al sito www.comune.castellamonte.to.it e cliccando il LINK Servizio Mensa Scolastica e seguendo le istruzioni del Manuale.
QUANTO COSTA E COME SI PAGA IL SERVIZIO
Le famiglie degli alunni concorrono alla copertura delle spese sostenute dall’Amministrazione comunale attraverso il pagamento di una tariffa la cui entità e le relative modalità di applicazione vengono determinate annualmente dalla Giunta Comunale entro i termini di approvazione del Bilancio di Previsione annuale.
Il pagamento del servizio da parte degli utenti dovrà essere effettuato anticipatamente, come da nota esplicativa inviata dalla Ditta CAMST contenente le modalità di pagamento ed il codice identificativo relativo all'alunno che usufruisce del servizio.
RIDUZIONI SULLA TARIFFA
Per la determinazione della tariffa da utilizzare per gli utenti fruitori del servizio di refezione scolastica che ne faranno richiesta verrà applicato il Regolamento Comunale per la determinazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) per l’accesso ai servizi ed alle prestazioni comunali agevolate.
Le agevolazioni tariffarie valgono esclusivamente per i residenti nel territorio del Comune di Castellamonte.
Per poter accedere alle agevolazioni tariffarie il genitore/tutore dovrà compilare ulteriore domanda ONLINE e presentare personalmente al Comune copia della dichiarazione I.S.E.E. in corso di validità; qualora non venga presentata la dichiarazione ISEE l’utente sarà tenuto al pagamento della tariffa intera. Eventuali variazioni dell’I.S.E.E. derivanti da mutamenti delle condizioni familiari ed economiche del nucleo familiare e presentate successivamente all’adesione al servizio avranno decorrenza a partire dal mese successivo alla data di presentazione.
Le tariffe ISEE per l'anno attuale sono le seguenti:
ISEE da € 0,00 a € 5.099,00:
-> € 2,00 per tutte le tipologie di scuole.
ISEE da € 5.100,00 a € 10.299,00:
-> € 3,40 per le scuole dell'Infanzia;
-> € 3,50 per le scuole Primarie;
ISEE da € 10.300,00:
-> € 4,40 per le scuole dell'Infanzia;
-> € 4,50 per le scuole Primarie;
Per coloro che non presentano dichiarazione I.S.E.E. e hanno due o più figli che utilizzano il servizio mensa, il primo figlio pagherà la tariffa intera, mentre gli altri figli usufruiranno di una percentuale di riduzione da applicare alla tariffa intera, pari al 20%.
A CHI DEVO RIVOLGERMI PER OTTENERE LA DICHIARAZIONE I.S.E.E.
Per ottenere la dichiarazione I.S.E.E. le famiglie interessate devono rivolgersi ad un centro di assistenza fiscale (C.A.F.) oppure ad una sede I.N.P.S..
COME SI RINUNCIA AL SERVIZIO
Gli utenti che non intendono più avvalersi del servizio di refezione scolastica devono comunicarlo tempestivamente in forma scritta all’ufficio Pubblica Istruzione del Comune.
MENU' SCOLASTICI
I menù attualmente in uso sono stati redatti dal Dipartimento di Prevenzione Struttura Complessa di Igiene degli alimenti e della nutrizione dell'ASL TO4 - sede di Ivrea.
I menù sono articolati su 4 settimane e vengono elaborati tenendo conto della stagionalità dei prodotti ortofrutticoli, sono pertanto previsti un menù invernale ed un menù estivo.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area | Settore Servizi al Cittadino | |||||||||||
Responsabile | Sig.ra GIRINO Marcella | |||||||||||
Personale | Sig.ra CHIEREGATO Maria Morena - Sig.ra FERRINO Marinella - Sig.ra MARCHELLO Anna | |||||||||||
Indirizzo | Piano Terra Palazzo Antonelli | |||||||||||
Telefono | 0124/5187.214-216 | |||||||||||
Fax | 0124/5187250 | |||||||||||
istruzione@comune.castellamonte.to.it |
||||||||||||
PEC |
istruzione@pec.comune.castellamonte.to.it |
|||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- AVVISO ISCRIZIONI MENSA 2019/2020 [.pdf / 54,23 Kb]
- MENU' ESTIVO ED INVERNALE PER SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIA [.pdf / 88,47 Kb]
- AVVISO ISCRIZIONI MENSA - PRE / POST ORARIO - TRASPORTO A.S. 2019/2020 [.pdf / 74,61 Kb]